Miele di castagno

Il miele di castagno si ottiene dai fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre. È un miele scuro, dall’odore aromatico e del sapore particolare. Noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, è una fonte di proteine, vitamine b e c e di Sali minerali. Il miele di castagno è un prodotto tipic...

Miele di castagno

Il miele di castagno si ottiene dai fiori di castagno e viene raccolto tra i mesi di giugno e ottobre. È un miele scuro, dall’odore aromatico e del sapore particolare. Noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, è una fonte di proteine, vitamine b e c e di Sali minerali. Il miele di castagno è un prodotto tipico delle zone mediterranee, molto meno dolce di altri mieli, con un retrogusto amarognolo che può essere anche abbinato a piatti salati di carni e formaggi, mentre non si presta a sostituire lo zucchero come dolcificante. Più il colore è scuro più il sapore è ricco e intenso. Come tutti i mieli, anche quello di castagno è molto calorico e, quindi, si consiglia di consumarlo in modeste quantità. Con proprietà antinfiammatorie e antibatteriche superiori a quelle dei mieli dal colore e sapore più delicato, è anche indicato nel trattamento di ulcere, aiutando a prevenire le infezioni o velocizzandone la guarigione.

Puo' anche interessarti l'acquisto del nostro miele di acacia italiano artigianale

Altro

Miele di Castagno C'è un prodotto

Mostrando 1 - 1 di un elemento